PERCORSO / MILANO 10 giugno 2025

DUE DENTRO AD UN FOCO
/ STORIE DI PIETRA

NUOVO PERCORSO
MILANO 
|  10 giugno 2025
h 17.30

Da Basilica Sant’Ambrogio
(ingresso principale)

progetto narrativo di e con
Rosario Tedesco

attraversamenti urbani sulle tracce delle pietre d’inciampo
da un’idea di Rossella Tansini

testo adattamento e regia di
Rosario Tedesco

 

ATTRAVERSAMENTO URBANO

Le pietre d’inciampo guidano gli spettatori alla scoperta di un percorso per le strade di Milano, fatto con le tracce della Storia. Scopriremo insieme il destino dei sommersi e quello dei carnefici, i delatori, gli aguzzini, le storie individuali si faranno corali, lasciando che emergano lentamente dal silenzio, con i loro contrasti, pietà e oblio. Uscendo dal tempo della Storia, i nostri passi ci conducono in una discesa in quelle tenebre che hanno avvolto la nostra coscienza nazionale.

L’associazione culturale TRACCE nasce con l’obiettivo di mantenere viva la memoria delle vittime delle stragi perpetrate dai regimi nazifascisti del secolo scorso. Il teatro, la musica e ricerca storica sono le chiavi attraverso cui vogliamo rendere omaggio alle testimonianze di tanti sacrifici.

COME PARTECIPARE

iscrizione | prenotazione obbligatoria inviando una mail all’indirizzo info@letracce.org indicando nome, cognome e numero di telefono.

numero massimo di partecipanti | 30 persone

orario | partenza ore 17.30

durata del percorso | 1 ora e 30 circa
Partenza da Basilica Sant’Ambrogio (ingresso principale), con la preghiera di presentarsi almeno un quarto d’ora prima. Arrivo ai Giardini Attilio Rossi, Conca di Viarenna.

* Consigliamo scarpe comode e portare con sé acqua

 

 

1. PROLOGO Basilica di Sant’Ambrogio
2. Michelangelo Böhm (1867-1944), Margherita Luzzatto Böhm (1878-1944) Via Edmondo de Amicis, 45
3. Sebastiano Cappello (1922-1944?) Via Ausonio, 20
4. Chiesa Parrocchiale di San Vincenzo in Prato, Via Daniele Crespi
5. Famiglia Cases Valabrega Via Daniele Crespi, 3
6. Via San Calocero
7. William Finzi (1900-1945) Via Conca del Naviglio, 7
8. EPILOGO Giardini Attilio Rossi, Conca di Viarenna

MUSICA
Marta Brandolini, voce
Davide Ballanti, chitarra

a. The Klezmatics, Ale Brider
b. The Klezmatics, Ershter Vals
c. Ilse Weber, Und der Regen rinnt
d. Jacob Jacobs, Bei mir bist du schein

 


DUE DENTRO AD UN FOCO
/ STORIE DI PIETRA

progetto narrativo di e con
Rosario Tedesco

attraversamenti urbani sulle tracce delle pietre d’inciampo
da un’idea di Rossella Tansini

testo adattamento e regia di
Rosario Tedesco

produzione 
TRACCE Associazione Culturale

ufficio stampa Rossella Tansini
progetto grafico Roberto Speziale

in collaborazione con
CASA DELLA MEMORIA - COMUNE DI MILANO
con il patrocinio di
ANED MILANO / ANPI PROVINCIALE MILANO / ASSOCIAZIONE FIGLI DELLA SHOAH / FONDAZIONE CENTRO DI DOCUMENTAZIONE EBRAICA CONTEMPORANEA CDEC / COMITATO PIETRE D’INCIAMPO MILANO / COMUNE DI MILANO - MILANO È MEMORIA / ISTITUTO NAZIONALE FERRUCCIO PARRI MILANO / FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH MILANO / TEATRO ELFO PUCCINI / UCEI